top of page

COSA È
IL RAMO D'ORO

Planimetria Galleria Umberto I, lo storico ospedale Mauriziano della città di Torino

Un bricco da cafè azzurro, un’ancora viola, una coccinella di paglia, una farfalla cremisi — cosa sarà il Ramo
d’Oro?

Inaugura nel 2025, all’interno della storica Galleria Umberto I di Torino, il bistrot culturale Ramo d’Oro: un ambiente accogliente e vivace, aperto tutto l’anno, con un’offerta enogastronomica sostenibile, fermento culturale, mostre, eventi performativi e incontri editoriali. Una micro-impresa fondata per stanare mondi e stagioni di questa generazione, e dare vita a uno spazio che unisca gusto e innovazione nel cuore della città.

Il Gran Serraglio della Galleria Umberto I

Dopo più di mezzo secolo il Ramo d'Oro ha riaperto il Gran Serraglio, ramo nascosto della Galleria Umberto I, la più grande tra le storiche gallerie commerciali di Torino, un posto in cui l’eleganza ottocentesca dialoga con l’energia del presente.


Costruita tra il 1888 e il 1889 sui resti del primo grande ospedale di Torino, l’antico Ospedale Mauriziano, la Galleria conserva ancora oggi la pianta originale e si distingue per la spettacolare copertura in vetro e metallo, che lascia fltrare la luce naturale su pavimenti in marmo e decorazioni in stile eclettico.

 

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni, avrebbe detto Wilde varcando oggi la soglia della Galleria. Dopo aver attraversato secoli di storia, è pronta a forire di nuovo: tra rilanci culturali, botteghe storiche e una riqualifcazione che ridisegnerà un paesaggio urbano in continua trasformazione.

RAMO D'ORO

Ricordati di amare quando osi
ricordati di vivere mentre lo fai

© 2025 by Il Ramo d'Oro Srl

bottom of page